L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Un anno di musica e teatro

Tutte le recensioni

Le prospettive per il 2023

SPETTACOLO dell'ANNO

La mia triade perfetta è formata da un Rossini serio, uno buffo e una pietra miliare del Belcanto romantico: Il barbiere di Siviglia a Macerata per me è stato un po' lo spettacolo dell'anno per la felice combinazione di elementi positivi, entusiasmo e qualità da ogni punto di vista. L'Otello a Pesaro, però, ne è stato il perfetto contraltare tragico, parimenti azzeccato in tutti gli aspetti. E poi c'è la Norma di OperaLombardia, esaltante per la concertazione e il cast, nonostante la cornice scenica (bella l'estetica di Tommaso Lagattolla, anonima la regia di Elena Barbalich) non aggiungesse granché. Dietro questa triade avrei molte altre cose da ricordare, fra cui Macbeth a Fermo, Boris Godunov alla Scala, La favorite a Bergamo e Ariadne auf Naxos a Bologna. Sono grata al Festival di Wexford e a Belcanto ritrovato per avermi permesso di ascoltare musica più unica che rara.

DIREZIONE d'ORCHESTRA

Per me il direttore dell'anno è senz'altro Alessandro Bonato, forse il musicista che più mi abbia impressionata almeno dai tempi del debutto di Jurowski. Ho ascoltato in Rossini e Bellini, Brahms e Mozart, Musorgskij e Johann Strauss II, Šostakovič, Ravel, Čajkovskij e Beethoven sempre a livelli altissimi per cura del suono, sensibilità artistica, profondità di lettura e naturalezza del porgere, controllo ed equilibrio, adesione stilistica. Ma il bello è che oggi abbiamo una fioritura di bacchette italiane nate negli anni '90, e quindi non posso non affiancargli il bravissimo Michele Spotti, che si conferma maturo, solido, pronto, ma mai routinier. L'impresa della Beatrice di Tenda a Martina Franca lo ha confermato: è un artista su cui puntare per il futuro ma anche per il presente, capace anche lui di coniugare la freschezza e l'entusiasmo della gioventù con la serietà di una salda preparazione. Sarà un caso che nel 2022 sia Bonato sia Spotti abbiano debuttato a Vienna sul podio di complessi viennesi?

Poiché la mia formazione classicista ama le triadi e poiché il Macbeth a Fermo è andato molto bene, dico che sono contenta di poter risentire un altro under 30, Diego Ceretta, in più occasioni nel prossimo anno: anche lui promette molto bene.

Fra gli over 40, allora cito Chailly per Boris Godunov, Valčuha per Ariadne auf Naxos e Abbado per La forza del destino.

REGIA

Un uomo e una donna, un nome nuovo e uno già ben conosciuto, anche con ruoli diversi, entrambi alle prese con Rossini: premio Daniele Menghini per Il barbiere di Siviglia e Rosetta Cucchi per Otello, non per nulla due spettacoli dell'anno. Premio speciale a Pierluigi Pizzi per il Macbeth a Fermo

SOLISTI

Largo ai giovani: Gennaro Cardaropoli al violino e Antonii Baryshevskyi al pianoforte, sebbene l'aver ritrovato dal vivo Sokolov e sentito (ebbene sì!) per la prima volta Kissin non sia da trascurare, né l'ascolto dal vivo di virtuosi di strumenti meno inflazionati: l'arpista Xavier de Maistre e il percussionista Christoph Sietzen.

CANTANTI

Una conferma e una rivelazione fra i soprani: Eleonora Buratto (che si conferma bravissima ma stupisce sempre per come sappia affrontare Verdi e Puccini e poi essere così a fuoco in Rossini) e Martina Gresia, con il suo notevolissimo debutto in Norma. Ma l'anno è andato molto bene per il registro più acuto, con la conferma della statura artistica di Mariangela Sicilia (Desdemona a Bologna), il sorprendente debutto come Lucrezia Borgia di Olga Peretyatko, l'ammirazione per Marta Torbidoni nella stessa Borgia e quale Luisa Miller (sempre a Bologna), Giuliana Gianfaldoni come Beatrice di Tenda a Martina Franca e Francesca Aspromonte come Almirena a Tours. Jennifer Davis come Armida di Dvorak a Wexford, Lidia Fridman come Lady Macbeth a Fermo. A loro aggiungo il fenomenale Bruno de Sà, che è un giovanotto barbuto, ma ha naturalissima voce di soprano e la usa assai bene.

Mezzosoprani: voto Annalisa Stroppa per La favorite. E poi bravissima Silvia Beltrami, nonnina nel Joueur a Martina Franca, così come Agostina Smimmero come Cieca nella Gioconda.

Controtenori: s'impone Carlo Vistoli per Xerse a Martina Franca.

Tenori: brillano per me Luciano Ganci (Aroldo e Chénier) e Javier Camarena (La favorite), però anche qui è stata una buona annata, retta non solo dall'eterno Gregory Kunde (che comunque a Bologna ha fatto una tripletta Otello/Luisa Miller/Chénier di tutto rispetto) ma anche, almeno, da Enea Scala (Otello rossiniano).

Baritoni: anche qui potrei fare diversi nomi, per esempio citare Alessandro Luongo, Giorgio Caoduro, Davide Luciano, però alla fine sul gradino più alto del podio metto Roberto De Candia per Bartolo e Melitone. Alessandro Corbelli, Don Giulio a Bergamo, è ormai un monumento al di là del bene e del male.

Bassi: Ildar Abdrazakov, mi pare inevitabile. Mi piace citare anche l'Oroveso di Michele Pertusi, l'Alvise Badoero e il Baldassarre di Simon Lim e riservare una menzione per il giovane Giorgi Manoshvili.

Tutte le recensioni

Le prospettive per il 2023


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.