L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

carlo felice genova

La traviata

Giuseppe Verdi

Maggio 2018

2 (20.30 A), 3 (20.30 L), 4 (20.30 B), 5 (15.30 F), 6 (15.30 C)

Direttore d’Orchestra Daniel Smith

Regia Giorgio Gallione

Scene e costumi Guido Fiorato

Coreografia Giovanni Di Cicco

Luci Luciano Novelli

Personaggi e interpreti principali

Violetta Ekaterina Bakanova (2, 4, 6)/ Rocio Ignacio (3, 5)

Alfredo Murat Karahan (2, 4, 6)/ Giulio Pelligra (3, 5)

Giorgio Germont Rodrigo Esteves (2, 4, 6)/ Mansoo Kim (3, 5)

Flora Marta Leung

Annina Daniela Mazzucato

Gastone Didier Pieri

Barone Paolo Orecchia

Marchese Stefano Marchisio

Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice

Le ragazze come me non hanno amici, ma solo amanti egoisti che spendono i loro patrimoni, non già per noi, come dicono, ma per la loro vanità. Non apparteniamo più a noi stesse; non siamo più esseri umani, ma cose; siamo le prime nel loro amor proprio, ma le ultime nella loro stima.

Alexandre Dumas figlio, “La signora delle camelie”, cap. 15

Come Rigoletto, anche La traviatanasce dal bisogno verdiano di mettere in scena situazioni e sentimenti veri, al di là del bene e del male. E anche in questo caso al centro della vicenda è un personaggio che la società accetta solo in un ruolo marginale e definito: là un buffone di corte, qui una prostituta. Il vero scandalo dell’opera, coperta di fischi alla prima veneziana del 1853, non è però la professione di Violetta, ma il fatto che una prostituta possegga più umanità ed etica dei personaggi perbene che la circondano, la corteggiano, la ammirano e al tempo stesso la rifiutano. Negativa per la morale comune, la donna traviata è in realtà l’unica figura positiva della storia: non ne esce bene il suo amato Alfredo, impulsivo, infantile, orgoglioso e persino vendicativo e aggressivo, e ancora meno il padre di lui, Giorgio Germont, esempio di moralismo velato da complessi di colpa. Un’opera unica nel suo genere, che segna un prima e un dopo nella storia del melodramma: le grandi passioni dei personaggi nobili, eroici, tutti d’un pezzo, lasciano il posto a uomini e donne reali, quotidiani, le cui azioni esteriori sono il riflesso di accadimenti interiori complessi, contradditori e spesso taciuti. Il tutto registrato da una musica che li segue come un sismografo delle loro emozioni. La regia di Giorgio Gallione, rifacendosi al romanzo autobiografico di Alexandre Dumas figlio, racconta l’amore impossibile tra la prostituta e il ragazzo di buona famiglia come un flashback, in cui tutto è già scritto fin dalle prime, dolorose note del Preludio. E ci ricorda che Traviata, innanzi tutto, è la storia di una passione tra due giovani che, attraverso il loro amore, sperano, senza riuscirci, di cambiare il mondo.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.