L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Fra Orff e Bach

I Carmina Burana di Carl Orff, lo scenario di Piazza San Marco a Venezia, la bacchetta del Maestro Fabio Luisi sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice: sono gli ingredienti del concerto del 2022 che Rai Cultura ripropone giovedì 6 giugno alle 21.15 su Rai 5. Solisti Regula Mühlemann (soprano), Michael Schade (tenore) e Markus Werba (baritono). La regia Tv è di Fabrizio Guttuso Alaimo. 

Dialogando con il matematico inglese Marcus du Sautoy nella sua casa a Londra, il pianista Filippo Gorini ricostruisce il valore della simmetria rintracciandone la storia nel pensiero scientifico e artistico in “Ricercare sull'Arte della Fuga” in onda giovedì 6 giugno alle 22.25 in prima visione su Rai 5. Per Du Sautoy, la simmetria è il linguaggio che in natura porta con sé significato, e a questo attinge Bach come mezzo espressivo e fondamento strutturale anche nella sua musica.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.