L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Torna il Festival dei Festival

Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 24 al 30 giugno. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 12 torna La stanza della musica.

IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 24 GIUGNO 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------

Orchestre Philharmonique de Radio France
direttore Mikko Franck
pianoforte Alice Sara Ott
Edvard Grieg
Canzone di Solvejg dalle musiche di scena per “Peer Gynt” op. 23
per orchestra
Edvard Grieg
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 16
Allegro molto moderato
Adagio
Allegro moderato molto e marcato
36’04” [eseguiti senza soluzione di continuità] +20+V
Camille Pépin
Inlandsis
per orchestra (2023)
14’06” +12+V
registrato il 22 settembre 2023 nell’Auditorium di Radio France a Parigi
50’10”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
LUNEDÌ 24 GIUGNO 2024
20:30
----------------------------------------------------

DRESDEN STAATSKAPELLE
direttore, Antonio Pappano
viola, Sebastian Herberg
violoncello, Norbert Anger
Max Reger (1873-1916)
Variazioni su un tema di Mozart, op. 132
Tema. Andante grazioso
- Variazione n. 1. L’istesso tempo, quasi un poco più lento
- Variazione n. 2. Poco agitato
- Variazione n. 3. Con moto
- Variazione n. 4. Vivace
- Variazione n. 5. Quasi presto
- Variazione n. 6. Sostenuto (quasi adagietto)
- Variazione n. 7. Andante grazioso
- Variazione n. 8. Molto sostenuto
- Fuga. Allegretto grazioso
29’45” + 30” appl.
Richard Strauss (1864-1949)
Don Quixote, op. 35
per violoncello, viola e orchestra
- Introduzione: Mäßiges Zeitmaß
- [Tema] Mäßig - Don Quixote, der Ritter von der traurigen Gestalt. Maggiore - Sancho Panza
- Variazione I: Gemächlich
- Variazione II: (Kriegerisch)
- Variazione III: Mäßiges Zeitmaß
- Variazione IV: Etwas breiter
- Variazione V: Sehr langsam
- Variazione VI: Schnell
- Variazione VII: Ein wenig ruhiger als vorher
- Variazione VIII: (Gemächlich)
- Variazione IX: Schnell und stürmisch
- Variazione X: Viel breiter
- Finale: Sehr ruhig
43’48” + 30” appl.
registrazione Euroradio del 7 aprile 2024. Dresda, Semperoper
1h 13’33” + 1’00” appl.

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
LUNEDÌ 24 GIUGNO 2024
22:30
----------------------------------------------------

PALAZZETTO BRU ZANE
Chitarra spagnola
chitarra, Luigi Attademo
Ferdinando Carulli
da Les Folies d’Espagne, op. 75:
- Thème et six variations en mi mineur
5’00” + 15” appl.
Fernando Sor
Les Folies d’Espagne, op. 15a
- Thème
- Variation 1
- Variation 2
- Variation 3
- Variation 4
- Menuet
4’54’’ + 15” appl.
François de Fossa
Fantaisie sur l’air des Folies d’Espagne, op. 12
- Introduction. Largo
- Thème. Andante
- Variation 1
- Variation 2
- Variation 3
- Variation 4
- Variation 5
- Variation 6
- Coda
6’00’’ + 15” appl.
Dionisio Aguado
Fandango varié, op. 16
- Adagio
- Allegro vivace
8’08’’ + 19” appl.
Napoléon Coste
Caprice sur l’air espagnolLa Cachucha”, op. 13
5’08’’ + 16” appl.
Francisco Tárrega
Recuerdos de la Alhambra
3’58’’ + 20” appl.
Alfred Cottin
Habanera
2’24’
Alfred Cottin
Mélancolie
2’33’’
Alfred Cottin
Souvenir d’Andalousie (Habanera)
1’48’’ + 15” appl.
Henri Collet
Briviesca (Poema para guitarra), op. 67
4’35’’ + 25” appl.
Georges Bizet (bis)
Habanera, da Carmen
2’07’’ + 14” appl.
Manuel De Falla (bis)
Homenaje pour Le Tombeau de Debussy
2’53’’ + 30” appl.
registrato il 3 ottobre 2023 a Venezia, Palazzetto Bru Zane
49’28” + 3’04” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 25 GIUGNO 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------

Settimane Musicali di Ascona 2023
Orchestra della Svizzera Italiana
direttore Aziz Shokhakimov [35 anni]
violino Stephen Waarts [27 anni]
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 100 in sol maggiore Hob. I:100 “Militare”
Adagio. Allegro
Allegretto
Minuetto. Moderato e Trio
Finale. Presto
23’55” +30
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra n. 4 in re maggiore K 218
Allegro
Andante cantabile
Rondò. Andante grazioso
23’23” +20
registrato il 6 ottobre 2023 nella Chiesa del Collegio Papio ad Ascona
SM/2023/08/07/03
47’18”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MARTEDÌ 25 GIUGNO 2024
20:30
----------------------------------------------------

PORI JAZZ FESTIVAL
Dave Holland New Quartet
sax, Jaleel Shaw
pianoforte, pianoforte elettrico, Kris Davis
contrabbasso, Dave Holland
batteria, Nasheet Waits
registrato il 13 luglio 2023 a Lokkilava (“Seagull Stage”), Kirjurinluoto Concert Park, Pori
(1h 23’)

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MARTEDÌ 25 GIUGNO 2024
23:00
----------------------------------------------------

MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
- Stagione Sinfonica
Orchestra e Coro del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
maestro del Coro, Lorenzo Fratini
soprano, Rosalia Cid
mezzosoprano, Xenia Tziouvaras
tenore, Lorenzo Martelli
baritono, Lodovico Filippo Ravizza
direttore, Zubin Mehta
Wolfgang Amadeus Mozart
da Le nozze di Figaro
- Ouverture
4’42” + 18” appl.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 35 in re maggiore Haffner”, K 385
- Allegro con spirito
- Andante
- Minuetto e trio
- Presto
17’00” + 30” appl.
Wolfgang Amadeus Mozart
Krönungsmesse (Messa dell'Incoronazione) in do maggiore K 317
per soli, coro e orchestra
- Kyrie
- Gloria
- Credo
- Sanctus
- Benedictus
- Agnus Dei
23’39” + 30” appl.
registrato il 13 settembre 2023 nel Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
45’21” + 1’18” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------

Schubertiade Schwarzenberg 2023
violino Veronika Eberle
violoncello Steven Isserlis
pianoforte Connie Shih
Franz Schubert
Sonata per violino e pianoforte in la maggiore D 574 “Gran Duo”
Allegro moderato
Scherzo. Presto - Trio
Andantino
Allegro vivace
21’32” + 50
Ludwig van Beethoven
Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la maggiore op. 69
Allegro m non tanto
Scherzo. Allegro molto
Adagio cantabile - Allegro vivace.
26’53” +1’30”
registrato il 20 giugno 2023 nella Sala Angelika Kauffmann a Schwarzenberg
48’25”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2024
20:30
-----------------------------------------------------------------

ROMA TRE ORCHESTRA
direttore, Sieva Borzak
violoncello, Silvia Chiesa
pianoforte, Maurizio Baglini
Ludwig van Beethoven
Coriolano, ouverture in do minore, op. 62
7’42” + 30” appl.
Robert Schumann
Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. 129
- Nicht zu schnell - Etwas zurückhaltend
- Langsam. Etwas lebhafter - Tempo I - Schneller
- Sehr lebhaft - Im Tempo – Schneller
24’42” + 30” appl.
Robert Schumann
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 54
- Allegro affettuoso - Andante espressivo - Allegro
- Intermezzo. Andantino grazioso
- Allegro vivace
31’24” + 30” appl.
registrato il 13 ottobre 2023 al Teatro Palladium di Roma
1h 03’48” + 1’30” appl.

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2024
22:30
-----------------------------------------------------------------

TRAIETTORIE
viola, Garth Knox
Benjamin Dwyer (1965)
da Imagines obesae et aspectui ingratae (2013):
- Chloran
- St John’s Well
- Rutland
- Cooliaghmore
12’39” + 30” appl.
Liza Lim (1966)
Amulet (1992)
6’30” + 15” appl.
György Kurtág (1926)
da Jelek, játékok és üzenetek [Segni, giochi e messaggi] (1961-2005):
- Perpetuum mobile (a)
- In memoriam Blum Tamás
- Doloroso
- Hommage à John Cage
- Perpetuum mobile (b)
7’06” + 27” appl.
Garth Knox (1956)
Quartet for One (2020)
- Viola solo, nervoso
- Cello and Viola duo, espressivo
- Trio, gently sentimental waltz
- Quartet, Grand finale virtuoso
6’27” + 30” appl.
György Ligeti (1923-2006)
Sonata (1991-1994)
- Hora lungă
- Loop
- Facsar
- Prestissimo con sordino
- Lamento
- Chaconne chromatique
19’03” + 30” appl.
Hans Werner Henze (bis)
Tango
1’27” + 30” appl.
registrato il 23 marzo 2023 a Parma, Casa della Musica
53’12” + 2’42” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------

Concerti nello Studio 2 del Bayerischer Rundfunk
pianoforte Yulianna Avdeeva
Fryderyk Chopin
Polonaise-Fantasie in la bemolle maggiore per pianoforte op. 61
Allegro maestoso
13’14” + 30
Władysław Szpilman
The Life of the Machines, suite per pianoforte
Begin slowly
Machine at Rest
Toccatina
5’31” + 40
Mieczysław Weinberg
Sonata per pianoforte n. 4 in si minore op. 56
Allegro
Allegro
Adagio
Allegro
23’55” + 50
Bis,Fryderyk Chopin
Mazurca op. 30 n. 3
- Allegro non troppo
2’43” + 40
registrato il 17 ottobre 2023 nello Studio 2 della Radio Bavarese a Monaco
45’23”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2024
20:30
----------------------------------------------------

ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Concerto n. 4
direttore, Kazuki Yamada
violino, Daniel Lozakovich
Hector Berlioz (1803-1869)
Benvenuto Cellini. Ouverture (1838)
- Allegro deciso con impeto - Larghetto - Allegro deciso con impeto - Animato
10’48” + 30” appl.
edizione: Breitkopf/Ricordi
Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Concerto n. 3 in si minore per violino e orchestra, op. 61 (1880)
- Allegro non troppo
- Andantino quasi allegretto
- Molto moderato e maestoso
29’03” + 30” appl.
edizione: Durand/Ricordi
Eugène Ysaÿe (bis)
Sonata per violino in re minore, op. 27 n.3 “Ballade”
per violino solo
- Lento molto sostenuto - Allegro in tempo giusto e con bravura
6’45” + 30” appl.
Joseph Kosma (bis)
Autumn leaves
3’03” + 30” appl.
Edward Elgar (1857-1934)
Enigma Variations, op. 36 (1899)
- Tema (Enigma). Andante
- I. C.A.E. L’istesso tempo
- II. H.D.S.-P. Allegro
- III. R.B.T. Allegretto
- IV. W.M.B. Allegro di molto
- V. R.P.A. Moderato
- VI. Ysobel. Andantino
- VII. Troyte. Presto
- VIII. W.N. Allegretto
- IX. Nimrod. Adagio
- X. Dorabella. Intermezzo. Allegretto
- XI. G.R.S. Allegro di molto
- XII. B.G.N. Andante
- XIII. (***) Romanza. Moderato
- XIV. E.D.U. Finale. Allegro
33’03” + 30” appl.
edizione: Novello/Ricordi
registrato il 23 novembre 2023 all’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
1h 22’42” + 2’30” appl.

GLI SPECIALI DI RADIO3
GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2024
22:30
----------------------------------------------------

ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA
Sempre, ovunque con te mi troverai
di e con Concita De Gregorio
con Erica Mou voce, chitarra e lops
(1h 10”)

IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------

Septembre Musical de Montreux-Vevey 2023
Orchestre National du Capitole de Toulouse
direttore Tugan Sokhiev
Hector Berlioz
Il carnevale romano, op. 9
ouverture caratteristica in la maggiore per orchestra
- Allegro assai con fuoco - Andante sostenuto - Allegro vivace
9’09” +30
Modest Musogskij
Quadri di un’esposizione, suite per pianoforte (orchestrazione di Maurice Ravel)
Passeggiata
Lo gnomo
Passeggiata
Il vecchio castello
Passeggiata
Tuileries (Litigio di fanciulli dopo il gioco)
Bydło
Passeggiata
Balletto dei pulcini nei loro gusci
Samuel Goldenberg e Schmuÿle
Limoges, il mercato
Catacombe (Sepolcro romano) - Con i morti in una lingua morta
La capanna sulle zampe di gallina (Baba Yaga)
La grande porta di Kiev
35’27” + 2’00
Bis, Georges Bizet
Intermezzo dall’Atto III da “Carmen”
opéra-comique in quattro atti
3’18” + 1’00
registrato il 1° giugno 2023 nell’Auditorium Stravinskij a Montreux

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
20:30
----------------------------------------------------

in diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari
TEATRO PETRUZZELLI
Orchestra del Teatro Petruzzelli
direttore, Diego Matheuz
contrabbasso, Marc-André Teruel
Dmitrij Šostakóvič
Festive ouverture in la maggiore op.96
- Allegretto - Presto
(6’)
Nino Rota
Divertimento concertante per contrabbasso e orchestra
- Allegro Maestoso
- Alla Marcia Allegramente
- Aria. Andante
- Finale. Allegro Marcato
(24’)
Sergej Prokof’ev
Romeo et Juliette
Suite per orchestra
- Capuleti e Montecchi (dalla seconda suite)
- La giovane Giulietta (dalla seconda suite)
- Minuetto (dalla prima suite)
- Maschere (dalla prima suite)
- Scena del balcone - Romeo e Giulietta (dalla prima suite)
- Danza mattutina (dalla terza suite)
- Romeo alla fontana (dalla terza suite)
- La morte di Tebaldo (dalla prima suite)
- Alba (dalla terza suite)
- Romeo alla tomba di Giulietta (dalla seconda suite)
- Morte di Giulietta (dalla terza suite)

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
23:00
----------------------------------------------------

PREMIO VENEZIA 2023
pianoforte, Giacomo Menegardi
Claude Debussy
da Préludes Libro 1
- La Cathédrale engloutie
5’42” + 12” appl.
Modest Musorgskij
Quadri di un'esposizione
- Promenade - Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto
- Gnomus - Sempre vivo
- Promenade - Moderato commodo e con delicatezza
- Il vecchio castello - Andante
- Promenade - Moderato non tanto, pesante
- Tuileries (Dispute d'enfants après jeux) - Allegretto non troppo, capriccioso
- Bydlo - Sempre moderato pesante
- Promenade - Tranquillo
- Balletto dei pulcini nei loro gusci - Scherzino. Vivo leggiero
- Samuel Goldenberg und Schmuyle - Andante
- Limoges: Le marché - Allegretto vivo sempre scherzando
- Catacombae: Sepulchrum Romanum - Largo
- La cabane sur des pattes de poule - Allegro con brio, feroce
- La grande porta di Kiev - Allegro alla breve. Maestoso. Con grandezza
32’33” + 30” appl.
registrato il 1° novembre 2023 al Teatro La Fenice di Venezia
38’15” + 42’” appl.

SABATO IN CONCERTO
SABATO 29 GIUGNO 2024
14.00
-----------------------------------------------------------------

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
SABATO 29 GIUGNO 2024
20:00
----------------------------------------------------

in diretta Euroradio da Friburgo, Eglise du Collège Saint-Michel
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA DI FRIBURGO
Vox Luminis
soprani, Zsuzsi Toth, Perrine Devillers
tenori, Raffaele Giordani, Jacob Lawrence, Joao Moreira, Massimo Lombardi
direttore, Lionel Meunier
Claudio Monteverdi
Vespro della Beata Vergine SV 206(versione del 1610)
- I. Domine ad adiuvandum me festina
- II. Dixit dominus
- III. Nigra sum
- IV. Laudate pueri dominum
- V. Pulchra es amica mea
- VI. Laetatus sum
- VII. Duo Seraphim clamabant
- VIII. Nisi dominus
- IX. Audi coelum
- X. Lauda Jerusalem dominum
- XI. Sonata sopra 'Sancta Maria ora pro nobis', SV 206:11
- XII. Ave maris stella, SV 206:12 (206a:11)
Ave maris stella
Sumens illud ave
Solve vincla reis
Monstra te esse matrem
Virgo singularis
Vitam praesta puram
Sit laus deo patri
- XIII. Magnificat (I), SV 206:13
- XIV. Magnificat (II), SV 206a:12
Magnificat
Et exultavit
Quia respexit
Quia fecit mihi magna
Et misericordia eius
Fecit potentiam
Deposuit potentes de sede
Esurientes implevit bonis
Suscepit Israel puerum suum
Sicut locutus est
Gloria patri et filio
Sicut erat in principio
(1h 40’ senza intervallo)

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
SABATO 29 GIUGNO 2024
22:30
----------------------------------------------------

SAGRA MUSICALE MALATESTIANA
Wunderkammer Orchestra
pianoforte, Marco Vergini
con la partecipazione di Amai String Quartet
violino, Murasaki Fukuda
violino, Chiara Siciliano
viola, Weronika Izert
violoncello, Anna Tonini-Bossi
direttore, Carlo Tenan
Paolo Marzocchi / Heinrich Ignaz Franz Biber
Passacaglia - Erinnerung
10’06”
Danilo Comitini
Coreocromie. Sei movimenti per ensemble dai Balletti Lamentabili di Biber
- Alla breve
- Allemanda
- Sarabanda
- Gavotta
- Giga
- Lamenti. Adagio
11’24” + 30” appl.
prima esecuzione assoluta
Heinrich Ignaz Franz Biber
Battalia a 10
orchestrazione per ensemble di Paolo Marzocchi
- Sonata
- Der liederliche Gesellschaft von allerley Humor
- Der Mars
- Aria
- Der Schlacht
- Lamento der verwundten Musquetirer
9’48” + 21” appl.
prima esecuzione assoluta
Ludwig van Beethoven
Musik zu einem Ritterballet, WoO n. 1
riduzione per ensemble di Paolo Marzocchi
9’15” + 18” appl.
prima esecuzione assoluta
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 0 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra, WoO n. 4
ricostruzione per ensemble di Paolo Marzocchi
cadenza concertante di Mario Totaro
28’12” + 30” appl.
prima esecuzione assoluta
Ludwig van Beethoven (bis)
Bagatella in mi bemolle maggiore n. 3 op. 126
3’27” + 30” appl.
Paolo Marzocchi (bis)
Encore
4’36” + 30” appl.
registrato il 12 novembre 2023 al Teatro Amintore Galli di Rimini
1h 16’48” + 2’39” appl.

I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
11.50
------------------------------------------------------------------

Trio Pantoum: Virgile Roche, pianoforte; Hugo Meder, violino; Bo-Geun Park, violoncello.

DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
14.00
-----------------------------------------------------------------

Bamberger Symphoniker
Direttore Manfred Honeck
Franz Schubert, Sinfonia n. 9 in do maggiore “La grande” D 944
Romanus Hoffstetter/Franz Joseph Haydn, Dal Quartetto per archi in fa maggiore op. 3 n. 5: Andante cantabile (trascrizione per orchestra d’archi)
Registrato il 29 giugno 2023 nella Sala Max Littmann a Bad Kissingen

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
20:00
---------------------------------------------------

in diretta Euroradio da Friburgo, Eglise du Collège Saint-Michel
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA DI FRIBURGO
Stile Antico
William Byrd
Miserere mei Deus, da Cantiones Sacrae
Thomas Weelkes
Hosanna al figlio di David
Cristóbal de Morales
Asperges me
Leonora d'Este
Ego sum panis vivus
John Sheppard
I give you a new commandment
Orlando di Lasso
Tristis est anima mea
Gregorio Allegri
Miserere mei, Deus
Thomas Tallis
Salvator Mundi
Tomás Luis de Victoria
O vos omnes
Tomás Luis de Victoria
Tenebrae factae sunt
Claudio Monteverdi
Adoramus te, Christe, motet
John Taverner
Dum transisset Sabbatum
Peter Philips
Ecce vicit Leo
Vicente Lusitano
Regina Caeli
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Victimae paschali
Thomas Tomkins
O sing unto the Lord a new song
(1h 30’ compreso intervallo)

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
22:30
---------------------------------------------------

ORCHESTRA SINFONICA DELLA WDR, COLONIA
Ensemble Nikel
chitarra elettrica, Yaron Deutsch
tastiere, Antoine Françoise
sassofono, Patrick Stadler
percussioni, Brian Archinal
direttore, Peter Rundel
Mark Andre (1964)
Im Entschwinden
10’15” + 30” appl.
Sarah Nemtsov (1980)
Tzimtzum
- Reshimot
- Sh'vira
- Tikkun
- K'lipot
1h 09’33” + 30” appl.
commissione WDR, Elbphilharmonie Hamburg, Festival les Amplitudes e Festival NOW!
registrazione Euroradio del 12 novembre 2023. Essen, Philharmonie
1h 19’48” + 1’00” appl.


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.