Il canto delle sirene
Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 29 marzo al 3 aprile. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00), Wikimusic (sabato e domenica alle 14:00), approfondimenti e attualità con Momus (sabato ore 11:20). Per due settimane, anche un nuovo ciclo dal lunedì al venerdì alle 13:00, Il canto delle sirene: Il potere della voce.
Il canto delle sirene: il potere della voce
con Guido Barbieri
a cura di Federico Vizzaccaro
dal 29 marzo 2021, per due settimane, dalle 13.00 alle 13.45
Perché si canta? E perché si ascolta il canto? Che cosa accade quando la parola parlata diventa parola cantata? Come si trasformano, attraverso il canto, la mente e il corpo di chi intona una melodia e di chi l’ascolta? Perché Sant’Agostino diceva che “chi canta prega due volte” e Cicerone riteneva che l’orazione retorica non fosse altro che un cantus obscurior, ossia, un canto nascosto? Queste domande attraversano come un fiume carsico l’intero corso della storia della musica di ogni tempo, di ogni genere, di ogni latitudine. E rappresentano, anche oggi un “mistero” difficilmente risolvibile. Su questo enigma il pensiero antico e quello moderno si interrogano, del resto, da tempo. Già gli antichi greci operavano una distinzione rigorosa tra ciò che chiamavano phoné, ossia il canto puro, inarticolato, che non ha bisogno della parola e dunque non possiede l’intenzione immediata di significare. Mentre invece chiamavano melos quel tipo di canto che si univa sistematicamente al logos, cioè al discorso, e che quindi si faceva portatore di senso e di significato. Passione versus Ragione: un paradigma ancora fertile. Il ciclo di trasmissioni si muove infatti lungo il crinale sottile che, da secoli, divide e congiunge logos, melos e phonè e cerca di disegnare una mappa storica degli incontri e delle separazioni tra queste tre dimensioni del canto. Muovendo dalle forme sacre e profane del medioevo per approdare ai generi vocali del Sei e del Settecento, al teatro musicale dell’Ottocento e infine al prisma a mille facce del Novecento. Sfiorando però anche le diverse epifanie della musica extra occidentale, le musiche tradizionali europee e il vasto dominio della canzone popolare.
lunedì 29 marzo
ore 12.00
City of Birmingham Symphony Orchestra | dir. J. Wilson con J. Ehnes violino, musiche di Barber
Műnchener Philharmoniker | dir. K. Canellakis, musiche di Adams
ore 20.30
Teatro alla Scala di Milano
dir. M-W Chung con R. Feola, V. Simeoni, R. Barbera. A. Esposito | musiche di Haydn e Rossini
martedì 30 marzo
ore 12.00
75° Festival Pianistico Internazionale Chopin
Adam Kałduński pianoforte | musiche di Chopin
ore 20.30
Treviso Suona Jazz
Paolino Dalla Porta & Dario Carnovale
mercoledì 31 marzo
ore 12.00
Lunchtimes Concerts at Wigmore Hall
Baker violin, T. Ridout viola | musiche di Mozart, Martinu, Halvorsen
ore 20.30
Bournemouth Symphony Orchestra
direttore, Kirill Karabits | musiche di Lindberg e Beethoven
giovedì 1 aprile
ore 12.00
Orchestre National De France
dir. M. Honeck con A. Richter mezzosoprano e M. Goerne baritono | musiche di Beethoven
ore 20.30
NDR Elbphilharmonie Orchester
direttore, Andrew Manze | musiche di Schumann
venerdì 2 aprile
ore 12.00
Festival Menuhin di Gstaad | F. Piemontesi pianoforte, musiche di Schubert e Debussy
Royal Northern Sinfonia | dir. L. Equilbey con I. Arcayürek tenore, musiche di Schubert
ore 20.30
WDR Sinfonieorchester - WDR Rundfunkchor
direttore, Stefan Parkman | Bach, Passione secondo Giovanni
sabato 3 aprile
ore 12:00
musica da camera | musiche di Mozart e Mendelssohn | Classiche Forme: flauto, Silvia Careddu violino, Andrea Obiso viola, Giuseppe Russo Rossi violoncello, Ludovica Rana pianoforte, Beatrice Rana
ore 19.40
Le Théâtre du Capitole – Wagner, PARSIFAL
Orchestre National, Chœur et Maîtrise du Capitole, Chœur de l'Opéra national de Montpellier-Occitanie, dir. F. Beermann, con Goerne, Véronèse, Schukoff, Pruvot
domenica 4 aprile
ore 20.30
Vesperali 2020
I Barocchisti, Coro della Radiotelevisione Svizzera, dir. D. Fasolis con C. Urru
soprano e L. Cirillo contralto | musiche di Alessandro Scarlatti
ore 23.00
Sentieri Selvaggi
musiche di Philip Glass