L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli


SANTA CECILIA PER IL GIUBILEO
3 NOVEMBRE 2024
Auditorium Conciliazione
«Il Giubileo è cultura». Con questo slogan l'Arcivescovo Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione da cui dipende l'organizzazione giubilare, lo scorso 4 aprile ha presentato gli eventi culturali per l'Anno Santo ordinario del 2025 e la rassegna “Armonie di speranza” che offre alcuni appuntamenti musicali con lo scopo, come ha affermato l’Arcivescovo, di «allargare l’esperienza [di preghiera e la dimensione pastorale] anche alla dimensione culturale che per sua natura si estende verso tutti e diventa un vero veicolo di condivisione di valori che precedono la fede. È per questo che fin dai primi giorni di progettazione si è dato vita anche a una Commissione culturale con l’intento di trovare le forme più adeguate per dare spessore all’esperienza giubilare».
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha aderito a questa importante iniziativa e il 3 novembre 2024 alle ore 18 all’Auditorium Conciliazione - la sala di proprietà del Vaticano che dal 1958 al 2003 ha ospitato proprio i concerti dell’Accademia -, l’ Orchestra di Santa Cecilia eseguirà la Quinta Sinfoniadi Dmitrij Šostakovi
realizzata nel 1937 e concepita, secondo le parole dello stesso autore, «liricamente da capo a fondo […]. Il tema della mia sinfonia è lo sviluppo dell’individuo. Ho considerato come idea centrale dell’opera […] l’uomo con tutte le sue sofferenze; il Finale risolve la tragedia e la tensione dei movimenti precedenti con una nota gioiosa e ottimistica».
Sul podio, e al suo debutto con l’Orchestra di Santa Cecilia, salirà Jader Bignamini (1976), attualmente Direttore musicale della Detroit Symphony Orchestra.
3 novembre 2024 ore 18
Auditorium Conciliazione
Orchestra dell’Accademia Nazionale
di Santa Cecilia
direttore Jader Bignamini
Šostakovič Sinfonia n. 5


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.