L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli


Stagioneda Camera 2024/2025
AuditoriumParcodellaMusicaEnnioMorricone -Roma
Inizio concerti ore 20.30

mercoledì 30 ottobre 2024 - Sala Sinopoli
Freiburger Barockorchester
Bach Concerti brandeburghesi

mercoledì 13 novembre 2024 - Sala Sinopoli
Fiati di Santa Cecilia
flauto Andrea Oliva
oboe Francesco Di Rosa
clarinetto Alessandro Carbonare
corno Guglielmo Pellarin
fagotto Andrea Zucco
pianoforte Emilio Aversano
Beethoven 5 brani per orologio meccanico: Adagio e Allegro
Mozart Quintetto K 452 per fiati e pianoforte
Ibert Tre pezzi brevi
Berio Quintetto opus number zoo
Gershwin Porgy and Bess: suite (arr. Holcombe)

venerdì 22 novembre 2024 - Sala Santa Cecilia
La Lira d'Orfeo
soprano Karina Gauvin
controtenore Raffaele Pe
mezzosoprano Giuseppina Bridelli
tenore Luigi Morassi
basso Mirco Palazzi
controtenore Rafał Tomkiewicz
Händel Rodelinda
opera in forma di concerto

CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
martedì 3 dicembre 2024
- Sala Santa Cecilia
pianoforte Michael Feinstein e Jean-Yves Thibaudet
Two Pianos: Who Could Ask for Anything More?
Celebrating the music of George Gershwin and his world

mercoledì 4 dicembre 2024 - Sala Sinopoli
The King’s Singers
Carols from King’s
Gauntlett, Once in Royal David’s city
Chilcott, The Shepherd’s Carol
Robert de Pearsall, In dulci jubilo
Northern Lights
Gjeilo, Northern Lights
Ingemann, Ole Faurschou Deilig er jorden
Grieg, Ave maris stella
The New World
Ramirez, La peregrinación
Tradizionale, Riu, riu, chiu
de Victoria, O magnum mysterium
Gutiérrez de Padilla, A siolo flasiquiyo
Finding Harmony at Christmas
Guaraldi, Christmas Time is here
Gruber, Stille Nacht
Blane and Martin, Have yourself a merry little Christmas
Tradizionale, God rest ye merry, gentlemen
Saint-Saëns, Sérénade d’hiver
Celebrating 100 Years of Disney
Harline, When you wish upon a star
Selezione di brani per celebrare la magia dei 100 anni della Disney
The Christmas Stocking
I classici delle feste e nuove sorprese dalla celebre collezione Closeharmony

lunedì 9 dicembre 2024 - Sala Sinopoli
pianoforte Martha Argerich
violoncello Mischa Maisky
Beethoven Sonata n. 5 op. 102 n. 2
Schubert Sonata in la minore “Arpeggione” D 821
Grieg Sonata in la minore, op. 36

mercoledì 18 dicembre 2024 - Sala Sinopoli
contralto Anna Caterina Antonacci
pianoforte Donald Sulzen
Ravel 5 Mélodies populaires grecques
Poulenc Le travail du peintre
Hahn Venetia
Respighi Deità silvane
Hahn Etudes latines (7 Mélodies)
Poulenc La Dame de Montecarlo

mercoledì 15 gennaio 2025 - Sala Sinopoli
Quartetto Indaco
pianoforte Michele Campanella
Brahms Quartetto per archi n. 3 op. 67
Martucci Quintetto per pianoforte e archi

mercoledì 22 gennaio 2025 - Sala Sinopoli
violino Joshua Bell ARTISTA IN RESIDENZA
pianoforte Shai Wosner
Tartini Sonata in sol minore "Il trillo del diavolo"
Schubert Fantasia in do maggiore op. 159 D 934
Fauré Sonata n. 1 in la maggiore op. 13

mercoledì 29 gennaio 2025 - Sala Sinopoli
Hagen Quartett
violoncello Julia Hagen
Schubert Quintetto per archi D 956
Schumann Quartetto op. 49 n. 1

mercoledì 5 febbraio 2025 - Sala Santa Cecilia
pianoforte Daniil Trifonov
Čajkovskij Sonata per pianoforte n. 2 op. 80
Chopin Valzer: selezione
Barber Sonata per pianoforte op. 26
Čajkovskij La bella addormentata: selezione (arr. Mikhail Pletnev)

mercoledì 12 febbraio 2025 - Sala Sinopoli
violino Augustin Hadelich
pianoforte Francesco Piemontesi
Nicolas de Grigny Récit du chant de l’hymne précédent
Debussy Sonata per violino e pianoforte in sol minore
Rameau Pièces de Clavecin en Concert: Concerto in sol maggiore ‘La Boucon’
Poulenc Sonata per violino e pianoforte
Kurtág Tre pezzi per violino e pianoforte op. 14e
Franck Sonata per violino e pianoforte

mercoledì 26 febbraio 2025 - Sala Sinopoli
pianoforte Yefim Bronfman
Mozart Sonata K 332
Debussy Images, livre II
Čajkovskij Sonata op.37 (Grand Sonata)

mercoledì 5 marzo 2025 - Sala Sinopoli
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Andrea Secchi
Fauré C antique de Jean racine
D’Amico nuova commissione dell’Accademia di Santa Cecilia
Fauré Requiem

lunedì 10 marzo 2025 - Sala Santa Cecilia
pianoforte Grygory Sokolov
programma da definire

lunedì 17 marzo 2025 - Sala Sinopoli
violino Joshua Bell ARTISTA IN RESIDENZA
clarinetto Alessandro Carbonare
ensemble Solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Brahms Quintetto per clarinetto e archi op.115
Mendelssohn Ottetto

mercoledì 26 marzo 2025 - Sala Sinopoli
violino Viktoria Mullova
contrabbasso Misha Mullov-Abbado
The music we love
Mullov-Abbado Blue Deer e Brazil
Shalom Chanoch Shir Lelo Shem
Caico canto tradizionale brasiliano
Bach Partita n. 1 in si minore BWV 1002: I e II movimento
Prokofiev Sonata per violino solo: I movimento
Antonio Carlos Jobim Sabiá
Mullov-Abbado Little Astronaut e Shanti Bell
Lenine & Dudu Falcaõ O Silencio das Estrelas
Laércio De Freitas O Cabo Pitanga
John McLaughlin Celestial Terrestrial Commuters
Schumann Kinderszenen: Träumerei
Abreu Tico-Tico

lunedì 7 aprile 2025 - Sala Sinopoli
pianoforte Igor Levit
Bach Fantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903
Brahms
Ballate op.10
Beethoven
Sinfonia n. 7 (trasc. Franz Liszt)
mercoledì 7 Maggio 2025 - Sala Sinopoli
violino Leonidas Kavakos
pianoforte Enrico Pace
Bach Sonata (da definire)
Šostakovič Sonata in sol maggiore
Beethoven Sonata per violino e pianoforte n. 9 “a Kreutzer“


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.